
24 Novembre 2022
Alberto Biasi protagonista al public program de “L’occhio in gioco”
Il 26 novembre, alle ore 17.00, all’Auditorium Orto Botanico è in programma l’intervista pubblica tra Alberto Biasi e i curatori de “L’occhio in gioco”. L’ingresso all’incontro è gratuito, con prenotazione obbligatoria.
Alberto Biasi, il Gruppo N e l’arte ottico-cinetica
Alberto Biasi è il protagonista del secondo appuntamento del public program de “L’occhio in gioco”, in cui l’artista illustrerà il suo lavoro in un incontro pubblico con i curatori della mostra.
Nato a Padova nel 1937, Biasi è tra i fondatori del Gruppo N, collettivo operante a Padova tra il 1960 e il 1964 e programmaticamente rivolto all’indagine scientifica della percezione attraverso l’arte. Conclusa l’esperienza con il Gruppo N, Biasi si propone individualmente sulla scena artistica contemporanea con una ricerca in ambito ottico-cinetico tra le più coerenti e significative dell’arte italiana del Secondo Novecento, rivolta in particolar modo allo studio del dinamismo visivo e all’interazione tra opera e fruitore.
Spazio-Oggetto Ellebi e Tu sei
Esempi emblematici di questo ambito della sua ricerca sono l’opera Spazio-Oggetto Ellebi, visibile in mostra in forma di bozzetto, e l’installazione Tu sei, allestita presso il MUSME di Padova come evento collaterale di mostra. Costituita da un dispositivo in grado di interagire mediante una combinazione di luci e colori con lo spettatore, l’installazione coinvolge quest’ultimo in un ambiente immersivo in cui diventa protagonista dell’opera stessa.
Alberto Biasi, Spazio-oggetto Ellebi (1967, bozzetto) e Tu sei (1973, nella foto Installazione 2022)
Modalità di partecipazione
L’ingresso è gratuito. Prenota il tuo posto entro il 25 novembre registrandoti alla pagina Eventi della Fondazione Cariparo.