Passeggiate nei mondi percettivi degli (altri) animali
Incontro con Giorgio Vallortigara
Auditorium Orto Botanico, Padova
Lunedì 19 dicembre 2023
Ore 17.00
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Info:
Tel.: 049 8234882
info@palazzodelmontepadova.com
CONDIVIDI SU
Nella cornice del public program di mostra, i curatori de “L’occhio in gioco” dialogano con il docente e neuroscienziato Giorgio Vallortigara.
Il professor Giorgio Vallortigara è il protagonista del quarto incontro in programma per il Public program de “L’occhio in gioco“, che vede il neuroscienziato dialogare con i curatori di mostra.
Affascinante e per certi versi spiazzante il tema dell’incontro, ovvero “Passeggiate nei mondi percettivi degli (altri) animali”, in cui ci si accosterà al centrale tema di mostra della percezione secondo una prospettiva originale, ovvero quella del mondo animale. Nella discussione pubblica, troverà spazio il tema che il neuroscienziato pone tra i centrali della sua ricerca, ovvero l’analisi comparativa dei meccanismi della percezione, della memoria e del pensiero negli animali e nell’uomo alla luce dei milioni di anni di evoluzione biologica di cui le menti degli esseri viventi sono il prodotto.
Insignito del Premio internazionale Geoffroy Saint Hilaire per lo Studio del Comportamento Animale e la Laurea honoris causa in Psicobiologia dall’Università della Ruhr a Bochum, Giorgio Vallortigara è autore di più di 300 articoli scientifici e di numerosi libri di divulgazione scientifica. Scrive inoltre per importanti testate quali il Sole 24 Ore, La Lettura, Prometeo e Le Scienze.
La sua opera più recente è Pensieri della mosca con la testa storta (2021), mentre tra i suoi precedenti successi troviamo La mente che scodinzola. Storie di animali e cervelli (2011) e Cervello di gallina. Visite (guidate) tra etologia e neuroscienze (2005).
L’ingresso è gratuito. Prenota il tuo posto registrandoti alla pagina Eventi della Fondazione Cariparo.