
8 Ottobre 2022
Le agevolazioni per visitare la mostra L’occhio in gioco
La gratuità per i possessori di Roverella Card, le tariffe scontate per studenti e insegnanti, i biglietti combinati con la mostra Robert Capa. L’opera 1932-1954 e molto altro. Scopri tutte le riduzioni e convenzioni previste per L’occhio in gioco.
Riduzioni, convenzioni e gratuità
Sono molte le opportunità per visitare L’occhio in gioco a prezzi agevolati: ecco le principali convenzioni e riduzioni che permettono di visitare la grande mostra sull’illusione nell’arte a tariffa ridotta.
Possono acquistare il biglietto al prezzo ridotto di 9 €:
- i visitatori fra i 6 e i 19 anni ed over 65;
- gli studenti universitari con tesserino in corso di validità;
- gli insegnanti con tesserino;
- i possessori di biglietto dell’Orto botanico, del Musme, di Palazzo Zabarella e di molti altri musei di Padova e Rovigo acquistati a partire dal 24/09/2022;
- i possessori tessera FAI;
- il personale universitario e i possessori della tessera ALUMNI Unipd e dell’Associazione Amici dell’Università di Padova.
Possono avere un biglietto omaggio:
- tutti i visitatori la prima domenica del mese;
- i possessori di Roverella Card;
- le associazioni che gestiscono disabilità;
- i portatori di handicap e un accompagnatore;
L’occhio in gioco e Robert Capa
Palazzo del Monte di Pietà e Palazzo Roverella in questi mesi saranno due Palazzi uniti dalla cultura. Se sei un possessore di Roverella Card, infatti, puoi visitare L’occhio in gioco gratuitamente e garantire ad un tuo accompagnatore l’ingresso a prezzo ridotto.
Con il biglietto combinato L’occhio in gioco + Robert Capa. L’opera 1932-1954, invece, avrai la possibilità di visitare entrambe le mostre al prezzo speciale di 15 € (tariffa intera) e 11 € (tariffa ridotta).
Tutte le info
Per scoprire tutte le agevolazioni e avere altre informazioni per organizzare al meglio la tua esperienza in mostra, visita la pagina Pianifica la tua visita, contatta lo 0498234882 oppure scrivi una mail a info@palazzodelmontepadova.com.