
21 Febbraio 2023
“L’occhio in gioco” chiude con oltre 83.000 visitatori
La mostra, considerata dagli addetti ai lavori di caratura e respiro internazionale, è stata premiata da un interesse crescente, con oltre 5000 visitatori nell’ultimo weekend di apertura.
I numeri conclusivi
“L’occhio in gioco”, che ha visto l’apertura al pubblico lo scorso 24 settembre, si è chiusa il 26 febbraio contando 83.506 visitatori, con cinquemila biglietti staccati nel solo ultimo fine settimana. Dati che non necessitano di particolari commenti e che giustificano i complimenti che il Presidente della Fondazione Cariparo Gilberto Muraro ha espresso a tutti coloro che, hanno collaborato alla realizzazione e alla promozione di questo grande appuntamento espositivo.
Il commento del Presidente Muraro
“Il pubblico ha mostrato di aver compreso il livello, la particolarità e l’interesse di questa inusuale esposizione. Una mostra da grande capitale europea, come quelle che uno si può attenere a Londra o Parigi. Quindi un plauso ai curatori che hanno saputo dare vita a un progetto espositivo unico e originale”, afferma il Presidente della Fondazione Cariparo Gilberto Muraro.
Una mostra che, frutto della collaborazione tra Fondazione Cariparo e Università di Padova per celebrare gli 800 anni dell’Ateneo, ha spezzato il diaframma che sembra separare arte e scienza, indagando, con capolavori e opere di altissimo livello, temi come quello della percezione che sono preciso oggetto di indagine da parte di diverse discipline scientifiche.
“I due ponderosi cataloghi editi da Silvana Editoriale sono l’eredità scientifica che Fondazione Cariparo ed Ateneo consegnano a chi vorrà ulteriormente approfondire i temi trattati da una esposizione che ha saputo informare divertendo, anzi entusiasmando, il visitatore. Aspetto che credo” – conclude il Presidente Muraro – “sia alla base di questo evidentissimo successo di pubblico e di critica”.