Orari
Lunedì-venerdì
09.00 – 19.00
Sabato, Domenica, festivi
9.00 – 20.00
Dal 24/09/22 al 01/10/22
09.00 – 24.00
È consigliata la prenotazione della visita. Per tutte le informazioni: tel. 049 8234882 – mail info@palazzodelmontepadova.com
Lunedì-venerdì
09.00 – 19.00
Sabato, Domenica, festivi
9.00 – 20.00
Dal 24/09/22 al 01/10/22
09.00 – 24.00
INTERO 12 €
RIDOTTO 9 €
BIGLIETTO GRUPPI (15-25 PERSONE) 9 €
CUMULATIVO “L’OCCHIO IN GIOCO + ROBERT CAPA” INTERO 15 €
CUMULATIVO “L’OCCHIO IN GIOCO + ROBERT CAPA” RIDOTTO 11 €
SPECIALE SCUOLE 2 €
OMAGGIO
NOLEGGIO AUDIOGUIDE 3 €
LA PRIMA DOMENICA DEL MESE L’INGRESSO È GRATUITO PER TUTTI I VISITATORI
In occasione delle domeniche al Museo, ad accesso gratuito, l’ingresso è garantito solo ai visitatori in possesso di una prenotazione valida.Â
Si ricorda che è importante arrivare 10 minuti prima dell’orario scelto in fase di prenotazione.
Per chi acquista il biglietto cumulativo intero o ridotto: acquistare il biglietto e prenotare anche l’ingresso omaggio per la mostra Robert Capa. L’opera 1932-1954 a Palazzo Roverella, Rovigo (0425-460093).
Speciale scuole: studenti di tutte le scuole con gratuità per gli accompagnatori/insegnanti e bambini/ragazzi che partecipano ai laboratori domenicali.
Acquista il biglietto T. +39 049 8234882Ecco chi ha diritto ad acquistare il biglietto a un prezzo ridotto:
Ecco chi ha diritto al biglietto omaggio:
Ecco le convenzioni che danno diritto ad acquistare il biglietto a un prezzo ridotto:
Visite guidate a presidio fisso
Tutti i sabato, domenica e festivi alle ore 10.30, 12.00, 15.30, 17.30
Costo: 6 € a persona + biglietto d’ingresso ridotto
Costo noleggio radioguida: 1 € a persona
Visite guidate per gruppi (max 25 persone)
Costo: 75 € + biglietto d’ingresso ridotto
Costo noleggio radioguida: 1 € a persona
Ascensori, rampe mobili e sedie a rotelle. Se hai una disabilità motoria sarai in grado di raggiungere in completa autonomia l’entrata principale della mostra. Se hai bisogno di assistenza, durante gli orari di apertura al pubblico, l’ingresso è costantemente presidiato dal nostro personale che sarà a disposizione per accoglierti e agevolare la tua visita. Lungo percorso di mostra potrai visitare tutte le sale che hai scelto e raggiungere agevolmente i servizi igienici disponibili.
Â
Abbiamo due priorità : tutelare l’arte e rendere unica la tua esperienza in mostra.
Pertanto, ai nostri visitatori chiediamo di:Â
Non introdurre passeggini
Non fare telefonate
Non scattare fotografie alle opere segnalate
Non utilizzare selfie-stick per scattare fotografie o effettuare riprese video
Non effettuare riprese video delle opere segnalate
Non consumare cibi e bevande
Non parlare ad alta voce o fare schiamazzi
Non introdurre animali
Non introdurre zaini e borse di medio e grande formato
Acquista il biglietto T. +39 049 8234882Le emozioni de L’occhio in gioco non terminano a Palazzo del Monte di Pietà : concediti una suggestiva passeggiata nel centro storico di Padova e scopri le installazioni “fuori mostra”. Segui il percorso della mappa e in cinque minuti puoi raggiungere la prestigiosa sede dell’Università di Palazzo Bo per ammirare la grande spirale optical di Marina Apollonio, in altri cinque minuti puoi raggiungere il Museo di storia della medicina di Padova e diventare protagonista di un’opera d’arte con l’installazione Tu sei di Alberto Biasi; infine, puoi visitare l’antico Orto botanico di Padova e lasciarti stupire dalle illusioni ottiche di Edoardo Landi.
Fino all’8 dicembre 2022
Palazzo Bo
Via VIII Febbraio 2, Padova
dalle 8.00 alle 19.00
Ingresso gratuito
Fino al 26 febbraio 2023
Musme
Via San Francesco 94, Padova
Info e orari
Ingresso a prezzo ridotto per i visitatori di L’occhio in gioco
Fino all’8 gennaio 2023
Orto botanico di Padova
Via Orto botanico 15, Padova
Info e orari
Ingresso a prezzo ridotto per i visitatori di L’occhio in gioco
Per la sicurezza di tutti:
È obbligatoria la prenotazione del biglietto
È importante arrivare 10 minuti prima dell’orario scelto in fase di prenotazione
Rispetta il percorso di visita segnalato
Non toccare teche ed oggetti esposti
Igienizza le mani utilizzando i dispenser a tua disposizione all’ingresso e all’interno del museo
Mantieni la distanza interpersonale di almeno 1 metro
Se arrivi in treno:
Dalla stazione ferroviaria ci vogliono 20 minuti.
Prosegui da Piazzale della Stazione verso Corso del Popolo e procedi verso Corso Garibaldi, continua fino Piazza Garibaldi dove dovrai svoltare a destra per prendere Via Santa Lucia, dopo 200 metri svolta leggermente a sinistra e prendi Via Nazario Sauro e quindi svolta a destra per prendere Piazza dei Signori. All’altezza dell’orologio, continua sulla sinistra in Via Monte di Pietà fino a svoltare sulla destra dopo 50 metri e ti troverai in Piazza Duomo, l’entrata della mostra sarà al civico 14 sotto il porticato di Palazzo Monte di Pietà .
Se arrivi in auto:
Prendi l’uscita Padova Ovest se arrivi da Milano (autostrada E70) oppure Padova Sud se arrivi da Bologna (autostrada A13). Segui poi le indicazioni per il centro della città .
Per parcheggiare:
Si consiglia di utilizzare Park Padova Centro che si trova in Via Trieste, 50.